Natura e Animali

Anche i cani guardano la TV

Secondo una ricerca recente i nostri amici a quattro zampe reagiscono persino agli stimoli su schermo in modo diverso in base alla loro personalità

  • Oggi, 11:27
imago720924049_Depositphotos.jpg
  • IMAGO/Depositphotos
Di: Red. giardino di Albert/Christian Bernasconi 

Tra gli animali domestici preferiti a livello mondiale, assieme ai gatti, ci sono i cani. Alcune stime parlano di circa 500 milioni di cani domestici attualmente presenti nelle nostre case, un numero impressionante che ci fa capire quanto sia importante la relazione tra noi esseri umani e questi animali. 

22:17

Eroi a 4 zampe

Memorabilia 12.07.2025, 19:15

Possiedono numerose qualità molto apprezzate e il nostro rapporto con loro è talmente importante che chi ha un cane fa sempre di tutto per garantire il benessere del proprio animale. È ad esempio risaputo che molti padroni, quando escono di casa, lasciano la televisione accesa per tenere compagnia all’animale e farlo sentire meno solo.

Chi vive in compagnia di un cane sa molto bene che non tutti i cani amano lo stesso programma, ma ognuno mostra preferenze diverse. Una situazione che ha tra le altre cose portato alla nascita di canali TV pensati proprio per i nostri amici quadrupedi.

06:06

Cani e TV

RSI Info 22.07.2025, 16:20

  • Tempo Reale - Giuditta Wiesendanger, Nicola Colotti e Giulia Guidici

In uno studio pubblicato recentemente su Scientific Reports, alcuni ricercatori hanno messo in evidenza che il modo in cui i nostri amici a quattro zampe guardano la televisione e reagiscono ai relativi stimoli sonori e visivi dipende da aspetti legati alla loro personalità, cioè al carattere, alla sensibilità e al loro temperamento. Un po’ come succede per noi.

La ricerca è stata condotta negli Stati Uniti. Per analizzare come i nostri fedeli animali da compagnia interagiscono con un televisore acceso, i ricercatori hanno sviluppato un questionario mirato che è stato compilato da 453 proprietari di cani. Ai partecipanti è stato chiesto di osservare il proprio animale mentre guardava la TV, prendendo nota delle sue reazioni e del suo comportamento. Le risposte sono state inoltre associate ad altre informazioni riguardanti il cane, come età, razza, sesso e tratti caratteriali.

11:53

L'intelligenza dei cani

RSI Info 09.06.2015, 18:00

  • Keystone
  • Il giardino di Albert

I risultati hanno rivelato che i cani sono stati maggiormente attratti da stimoli visivi e sonori provenienti da altri animali, in particolare da altri cani. Quasi la metà dei cani (45%) ha reagito quando il televisore ha trasmesso video o suoni di cani intenti ad abbaiare o a ululare. Sempre secondo i risultati, gli individui giudicati più paurosi e timidi, hanno mostrato una reazione soprattutto a suoni non animali, come rumori d’automobili e campanelli. Mentre gli individui con un temperamento più esuberante hanno seguito il movimento degli oggetti sullo schermo come se fossero reali, in maniera molto più marcata rispetto ai cani più timidi. Una nota forse inattesa: la ricerca non ha evidenziato differenze di rilievo legate alla razza, all’età e neppure al sesso dell’animale.

imago569260423_Depositphotos.jpg

In base al loro temperamento i cani reagiscono diversamente davanti a un programma TV

  • IMAGO/Depositphotos

Sebbene lo studio presenti dei limiti – ad esempio le interpretazioni relative al carattere del cane e le sue interazioni con la TV misurate dai vari partecipanti sono molto soggettive -, i risultati forniscono informazioni preziose per future ricerche sulla visione della televisione da parte dei cani, dati che potrebbero permettere di migliorare il benessere dei nostri amici a quattro zampe.

Chissà se i nostri cani amano le avventure dei loro simili che hanno fatto la storia della TV, grazie alle loro diverse personalità? Avrebbero una vasta scelta. Pensiamo ad esempio a Lessie, Rin Tin Tin o Rex. Oppure alla Pimpa, la celebre cagnolina a pois dal temperamento gioioso e curioso, che quest’anno festeggia i 50 anni e che dopo mezzo secolo di vita è ancora ben presente nei cartoni animati per bambini.

09:11

La Pimpa

Alphaville 14.03.2025, 11:30

  • Lina Simoneschi Finocchiaro
1x1-giardino_di_albert

La scienza e la natura ti affascinano?

Il Giardino di Albert soddisfa la tua voglia di capire

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare