Oltre 3'000 piccoli di capriolo - per la precisione 3'033 - salvati da morte certa per mano di una falciatrice. Questo il bilancio dell'operazione condotta tra fine aprile e inizio giugno dall'associazione Salvataggio Caprioletto che, grazie all'ausilio di droni, è riuscita a individuare i cuccioli nell'erba alta evitando loro una triste fine.
I droni hanno sorvolato 27'000 ettari di terreno alla ricerca degli animali, un'area del 67% più vasta rispetto al 2021, scrive l'organizzazione in una nota. Anche il numero dei caprioli trovati è aumentato in confronto a un anno fa, del 18%.

L'associazione "salvataggio caprioletto"
Telegiornale 21.07.2022, 22:00
Ogni primavera, spiega l'associazione, le madri portano i loro piccoli nell'erba alta, dove si nascondono. Nelle prime settimane di vita, i giovani caprioli hanno un istinto di fuga che li protegge dai nemici naturali, ma che allo stesso tempo può diventare una trappola mortale. Capita dunque con una certa regolarità che i cuccioli, difficilmente visibili a causa del loro pelo maculato, cadano vittima delle operazioni di sfalcio dei prati da parte dei contadini.