Un nuovo primato è stato raggiunto da Varvara, 9 anni, che è riuscita in 172 giorni a percorrere 22'511 chilometri a nuoto. Si tratta di un esemplare di balena grigia che ha superato il record della distanza di migrazione registrata mai percorsa da un mammifero.
Partita dalle acque dell’isola russa di Sachalin, ha raggiunto in 69 giorni le zone di riproduzione al largo delle coste meridionali della California (un totale di 10'880 chilometri), per poi tornare al punto di partenza. I dettagli dell’impresa, risalente al 2011, sono stati pubblicati in uno studio apparso sulla rivista scientifica Biology Letters martedì.
Il precedente primato era detenuto da una megattera che ha viaggiato nel 2010 dal Brasile al Madagascar (9'800 chilometri). A parte per la distanza, la performance di Varvara ha sollevato dubbi su quanto si sapeva a proposito delle balene grigie. Si pensava infatti che ne esistessero due popolazioni distinte, una nell’Est e l’altra nell’Ovest del Pacifico, al punto che queste ultime erano considerate a rischio di estensione, le altre no. Quanto fatto da Varvara suggerisce che si tratti di un'unica popolazione.
afp/ZZ