Scienza e Tecnologia

In arrivo la proteina salva cuore

Scoperto il meccanismo che permette alle cellule cardiache di riparare eventuali danni causati da un infarto

  • 04.03.2014, 14:51
  • 05.09.2023, 20:32

Regolando le funzioni di un gene sembra esser possibile far rigenerare i tessuti del cuore, danneggiati da un infarto o un’infezione.

La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, si deve a ricercatori della John Hopkins University stando ai quali il tutto è possibile grazie a una proteina che regola il processo di divisione cellulare.

A differenza di molti altri tipi di cellule, quelle cardiache non sono in grado di rinascere una volta danneggiate. Ma grazie all’anomalia di un gene, rilevata in due fratelli, gli scienziati hanno scoperto l’importanza di una proteina nella riproduzione delle cellule cardiache. Cellule che, nei due casi in esame, continuavano a riprodursi, contrariamente a quanto noto fino ad oggi. Una scoperta importante, che apre la strada a nuovi studi e, si spera, a nuove terapie.

ATS/bin

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare