Secondo uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet, dal 1990 ad oggi i casi di tumore nel mondo sono più che raddoppiati, con previsioni di ulteriore aumento nei prossimi anni. La notizia può mettere ansia, per questo è importante fermarsi a capire. Perché aumentano i tumori, dove sono le cause e possiamo fare qualcosa per prevenirli?
Sono le domande che affrontiamo con il professor Andrea Alimonti, direttore dell’Istituto oncologico di ricerca (IOR) dell’Università della Svizzera Italiana.
Malgrado i progressi nella cura e gli sforzi per contrastare i fattori di rischio della malattia, la ricerca - frutto di una collaborazione internazionale (Global Burden of Disease Study Cancer Collaborators) - ha evidenziato che nel mondo il numero di nuovi casi di cancro nel 2023 è arrivato a 18,5 milioni. Dal 1990 i decessi sono cresciuti del 74% arrivando a 10,4 milioni. Da oggi al 2050, il numero delle diagnosi passerà da 18,5 a oltre 30 milioni all’anno con un incremento del 61%, mentre le morti saliranno di circa il 75%, passando da 10,4 a 18,6 milioni.

Il numero dei nuovi casi di tumore è in aumento
SEIDISERA 05.11.2025, 18:00
Contenuto audio







