Scienza e Tecnologia

La migrazione non decima i pipistrelli

Una ricerca elvetica ha rivelato la forte resistenza di questi mammiferi, che si spostano migliaia di chilometri per sopravvivere all'inverno

  • 27.01.2014, 17:52
  • 06.06.2023, 12:51
pipistrello lesser noctule wiki.jpg

Il "Nyctalus leisleri" è stato al centro dell'attenzione del gruppo di studiosi diretto da Michael Schaub, della stazione ornitologica di Sempach, nel canton Lucerna .

  • wikipedia

I pipistrelli hanno una forte resistenza ai rischi legati alla migrazione. Contrariamente agli uccelli, nonostante percorrano fino a 1'500 km verso sud per trovare il caldo, solo il 17% delle femmine e il 5% dei maschi muoiono nel viaggio.

Sono informazioni vitali per proteggere molte specie di pipistrelli in via di estinzione, sostengono il gruppo di studiosi lucernesi che hanno osservato, durante sei anni, una colonia di questi mammiferi in Ticino, e più precisamente nel Malcantone.

Altra scoperta: i pipistrelli sono fedeli, di anno in anno, alle zone di riposo scelte lungo il viaggio.

ATS/FM

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare