Scienza e Tecnologia

Morfina fai-da-te

Polemiche e perplessità su una nuova tecnica economica e facile per produrre farmaci oppiacei

  • 19.05.2015, 01:53
  • 07.06.2023, 08:43
Saccharomyces cerevisiae al microscopio: ogni lineetta rappresenta un micrometro (µm)

Saccharomyces cerevisiae al microscopio: ogni lineetta rappresenta un micrometro (µm)

  • wikipedia

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Berkeley in California ha pubblicato sulla rivista Nature Chemical Biology una tecnica per trasformare i batteri in fabbriche di morfina. I microrganismi, geneticamente modificati, tramutano lo zucchero in un precursore dei farmaci oppiacei.

Il procedimento, simile alla produzione delle birre artigianali, potrebbe rivoluzionare la produzione dei farmaci: non solo morfina, ma anche antibiotici e antitumorali. Tuttavia gli esperti lanciano un allarme sulla possibilità di creare droghe in casa usando lieviti.

Modificando un comune lievito, il Saccharomyces cerevisiae, i ricercatori californiani sono riusciti per la prima volta a sintetizzare molecole molto difficili da produrre, come la benzilisochinolina, "scheletro" di morfina, codeina e una grande varietà di farmaci. Con questo metodo è possibile produrre la base di queste molecole semplicemente alimentando i lieviti con degli zuccheri.

Ansa/px

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare