Scienza e Tecnologia

Voli a prezzi gonfiati

Il settore dei viaggi utilizzerebbe software per riservazioni fittizie e provocare un aumento delle tariffe

  • 01.04.2018, 08:50
  • 23.11.2024, 02:00
Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

  • ©Keystone

Il settore dei viaggi utilizzerebbe dei programmi informatici per riservazioni fittizie sulle pagine internet delle compagnie aeree e per spiare la concorrenza, ciò che provoca un aumento dei prezzi dei biglietti.

Lo scrive la NZZ am Sonntag, che quantifica le prenotazioni fasulle nel 44% su circa un miliardo di domande analizzate dalla ditta americana Distil Networks. L’azienda è peraltro consulente della Lufthansa, alla quale appartiene Swiss.

L’operazione danneggia le compagnie aeree, che si ritrovano con dei posti vuoti, e i passeggeri, che pagano i biglietti più del dovuto.

ATS/SP

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare