Svizzera

A Zurigo un tunnel per evitare gli allagamenti

I lavori termineranno verso la fine del 2026 - SEIDISERA ha visitato la galleria, che devierà parte dell’acqua del fiume Sihl in caso di superamento dei valori limite

  • 2 ore fa
673552359_highres.jpg

All'interno del tunnel

  • Keystone
Di: SEIDISERA-Ferrari/FCi 

Per evitare allagamenti e inondazioni a Zurigo è stato costruito un tunnel di drenaggio che devierà parte dell’acqua del fiume Sihl direttamente nel lago. Questo avverrà quando verrà superato un certo livello di guardia. Nel fine settimana la popolazione potrà entrare nella galleria, attraversandola prima dell’entrata in funzione. SEIDISERA della RSI ha potuto visitare il tunnel lungo due chilometri.

“Il mio incubo è che arrivi un alluvione prima della fine dei lavori”, dice il responsabile del progetto Adrian Stucchi. A mancare sono ancora l’accesso alla galleria per l’acqua e gli scarichi nel lago di Zurigo. “Per la fine del 2026 dovrebbe essere però tutto pronto”, indica Stucchi. Ci sono però ancora delle questioni aperte: ad esempio su come testare il tunnel.

In corso gli ultimi lavori per il tunnel

Un risparmio per la città

Un’esondazione di grosse dimensioni attualmente causerebbe danni alla città per oltre 6 miliardi di franchi. I costi complessivi per il tunnel di drenaggio sono invece di 175 milioni.

La galleria ha un diametro di quasi sette metri e una portata massima di 330 metri cubi al secondo. Nella prima parte le pareti sono lisce, mentre nella seconda sono ondulate per rallentare l’acqua, che potrà raggiungere i 55 chilometri orari. L’acqua impiegherà solo quattro o cinque minuti per attraversare la galleria.

05:07

Canton Lucerna: a 20 anni dai nubifragi

SEIDISERA 21.08.2025, 18:00

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare