Svizzera

Svizzera: cala l’immigrazione, aumenta l’emigrazione

Nei primi sei mesi del 2025 sono 76’332 gli stranieri arrivati nella Confederazione (-4’352 rispetto al 2024), mentre gli stranieri partiti sono 37’643 (+2’459)

  • Un'ora fa
Ti_Press_SA_TPR123145.jpg

La flessione è nettamente più elevata per le persone provenienti da Stati terzi (-13,7%) rispetto a quelle provenienti dall'UE e dall'Associazione europea di libero scambio (-2%)

  • archivio TI-Press
Di: ATS/dielle 

Nel primo semestre del 2025, l’immigrazione netta degli stranieri in Svizzera è diminuita di 6’792 persone rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno, attestandosi a 34’171 persone (differenza tra immigrazione ed emigrazione, comprese alcune correzioni statistiche). L’immigrazione continua quindi a scendere, mentre parallelamente l’emigrazione di cittadini senza passaporto rossocrociato è aumentata, secondo quanto comunicato giovedì dalla Segreteria di Stato della migrazione (SEM).

Tra gennaio e giugno, l’immigrazione nella popolazione residente straniera ha riguardato 76’332 persone, con un calo di 4’352 individui (-5,4%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Questa flessione è nettamente più elevata per le persone provenienti da Stati terzi (-13,7%) rispetto a quelle provenienti dall’Unione europea e dall’Associazione europea di libero scambio (-2%).

L’emigrazione ha riguardato 37’643 residenti permanenti di nazionalità straniera, ovvero 2’459 in più rispetto al 2024.

02:32

Migrazione, bisogna collaborare con l'UE

Telegiornale 24.03.2025, 20:00

00:45

Immigrazione nel 2023, arrivate in Svizzera 68mila persone

Telegiornale 24.06.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare