Svizzera

Anche il lago di Zurigo ha il suo primo battello elettrico

Si tratta dell’EMS Uetliberg, tornato in servizio dopo una pausa di quasi un anno per la rimozione dei motori diesel e l’elettrificazione

  • 2 ore fa
01:31

Radiogiornale delle 07.00 del 04.08.2025: Il servizio di Manuele Ferrari sul battello elettrico sul lago di Zurigo

RSI Info 04.08.2025, 07:00

  • SRF
Di: Radiogiornale/Pa.St. 

Il primo battello elettrico in Svizzera viaggia sul lago Ceresio dal 2021. Ma il più grande da qualche giorno cavalca le onde del lago di Zurigo. Si tratta dell’EMS Uetliberg, imbarcazione tornata in servizio dopo una pausa di quasi un anno. Una pausa necessaria a rimuovere i motori diesel che per oltre un quarto di secolo le avevano permesso di muoversi sulle acque zurighesi.

02:40

Ecco il 'nuovo' battello elettrico

Il Quotidiano 14.09.2021, 21:00

Il battello è infatti rimasto per dieci mesi nel cantiere navale della Zürichsee-Schifffahrtsgesellschaft (ZSG), dove ci hanno lavorato trenta persone. Sono stati installati due motori elettrici, ha illustrato il direttore della società di navigazione, Roman Knecht. “La batteria, che ha un peso totale di 20 tonnellate ed è la più grande ad oggi installata in Europa, è invece stata posta in quello che prima era il serbatoio”.

Interventi di elettrificazione che sono andati a toccare tutto il battello, tanto che l’unica parte a non aver subito modifiche, alla fine, è stato lo scafo. Cambiamenti che permetteranno all’azienda di risparmiare 113’000 litri di diesel all’anno. Un primo passo - nei prossimi due inverni seguirà il passaggio all’elettrico degli altri due battelli della stessa categoria - che porterà a una riduzione di 1’000 tonnellate di CO2 all’anno entro il 2028. Oltre 21 i milioni di franchi che verranno spesi, in totale, per l’operazione.

Un cambiamento non privo di sfide. “Abbiamo fatto il possibile - spiega il responsabile tecnico della ZSG, Oliver Daly, ai microfoni di SRF - per garantire l’efficienza della motorizzazione precedente”. Il battello deve infatti essere in grado di rispettare gli orari dei collegamenti di linea. Questo significa più batterie per avere potenza a sufficienza ma anche più peso e maggiori difficoltà di manovra per l’equipaggio.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare