Per il soccorso alpino in Vallese opereranno solamente Air Zermatt e Air-Glaciers: questa è per ora la situazione dopo la presa di posizione del governo vallesano che ha respinto i ricorsi della REGA e di Héli-Alpes.
Cos’è successo? Due anni fa, l’Organizzazione cantonale di soccorso vallesano (OCVS) assegnava l’operatività nei cieli del cantone solo alle due compagnie aeree locali, estromettendo le altre. Nel gennaio dello scorso anno la REGA aveva tuttavia presentato ricorso all’esecutivo che lo ha quindi respinto. L’esame del caso spetta ora al Tribunale federale.
Nel 2023 la REGA aveva tacciato di favoritismo l’assegnazione stabilita dall’OCVS ma il consigliere di Stato Christophe Darbelley ha smentito le accuse: secondo il governo la decisione era “legalmente conforme” e l’assegnazione dell’appalto non poteva essere definita né discriminatoria né sproporzionata.
RG 12.30 del 04.01.23 - Il servizio di Manuele Ferrari
RSI Info 04.01.2023, 13:31
Contenuto audio