Svizzera

Battesimo di cielo e acqua per il nuovo A350-900 della Swiss

Il nuovo aereo, decollato dallo stabilimento Airbus di Tolosa, ha compiuto il suo primo viaggio verso Zurigo - Il primo volo a lungo raggio, quest’inverno, per Boston

  • Oggi, 16:21
  • Oggi, 16:36
A350Swiss.jpg

Due getti d'acqua per il battesimo a Zurigo del velivolo di punta

  • Swiss
Di: ATS/Spi 

Swiss ha accolto giovedì, con una cerimonia di gala, il suo primo, nuovo aereo a lungo raggio Airbus A350-900. Con questo velivolo, il vettore elvetico punta a estendere la propria offerta nei Paesi lontani.

L’apparecchio è arrivato dallo stabilimento Airbus di Tolosa e durante il suo viaggio verso Zurigo ha scelto una delle rotte più spettacolari sulle Alpi: sorvolando il Lago Lemano, il bimotore con il nome “Lausanne” ha risalito la Valle del Rodano, superato il Cervino e sorvolato il Lago dei Quattro Cantoni.

A350-900 della Swiss atterra a Zurigo.jpg

Tappeto rosso per il team di piloti giunto a Zurigo con il velivolo di punta della Swiss

  • Keystone

All’aeroporto di Kloten (ZH) è stato poi accolto con i tradizionali getti d’acqua. L’evento ha attirato numerosi appassionati di aviazione e curiosi, che hanno assistito all’atterraggio avvenuto intorno alle 15.30.

Entro il 2031 Swiss arricchirà gradualmente la sua flotta con dieci Airbus A350–900. L’aereo dispone di un totale di 242 posti per i passeggeri e ha un’autonomia a pieno carico di circa 13’700 chilometri. Il primo volo a lungo raggio è previsto per l’inverno, con destinazione Boston. 

00:44

Buona annata per Swiss

Telegiornale 06.03.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare