Svizzera

Ospedali, è urgente intervenire su più livelli

Il settore, sottolinea uno studio commissionato dall’organizzazione mantello H+, non è organizzato in modo sostenibile

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
Le perdite dei nosocomi potrebbero raggiungere 1,1 miliardi di franchi entro il 2045

Le perdite dei nosocomi potrebbero raggiungere 1,1 miliardi di franchi entro il 2045

  • keystone
Di: ATS/ARi 

In Svizzera il settore ospedaliero non è organizzato in modo sostenibile, né sul piano finanziario, né sotto il profilo operativo. È quindi urgente intervenire su più livelli.

È quanto emerge da uno studio commissionato ad una società di revisione e consulenza da H+, l’associazione mantello dei nosocomi svizzeri. Secondo l’analisi, che è stata presentata oggi, giovedì, la domanda di prestazioni è in crescita, mentre la mancanza di personale qualificato sta divenendo sempre più seria e le tariffe non coprono i costi: entro il 2045 le perdite a carico degli ospedali potrebbero arrivare a 1,1 miliardi di franchi.

Una trasformazione è quindi necessaria ma anche fattibile, indica un comunicato. E in questo senso vengono evidenziate tre leve efficaci: un migliore coordinamento fra gli ospedali, il rafforzamento del settore ambulatoriale e l’impulso alla digitalizzazione.

Per procedere a questa trasformazione, H+ chiede “tariffe che coprano i costi reali” e un finanziamento affidabile per l’innovazione, i servizi digitali e il settore ambulatoriale. Questo, tuttavia, implica “una responsabilità chiara del Parlamento” a livello di finanziamento. Occorrono anche “una moderna pianificazione degli approvvigionamenti” e una chiara strategia nazionale per assicurare una sufficiente disponibilità di personale qualificato.

05:13
immagine

Notiziario

Notiziario 27.11.2025, 10:00

immagine
01:57

Ospedale di Samedan, timori per la stagione invernale

Telegiornale 11.11.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare