Sono passati 48 giorni da quando - nell’arco di pochi secondi- il villaggio di Blatten, nell’alto Vallese, è stato sepolto da una frana. Prima che i detriti saranno sgomberati e la valle ricostruita passeranno, invece, anni. I lavori, intanto, seppur lentamente, procedono. E questo dà speranza.
I lavori di ripristino della Lötschental vengono gestiti da un piccolo quartier generale che vede sopra un muro una eloquente e chiara cartina che mostra dove è possibile lavorare e dove è ancora troppo pericoloso. Il giornalista del TG della RSI è stato sul posto assieme a Manfred Ebener, del centro regionale di condotta del Vallese, il quale da subito ha spiegato che la priorità era aprirsi un varco verso la parte più alta della valle. La prima cosa da fare è costruire una strada, anche se le condizioni per lavorare non sono facili: Finora sono stati costruiti 5 chilometri di strada, lungo un pendio scosceso.
Il punto sui lavori
“Stiamo liberando il pendio dai detriti, spiega Ebener, non vogliamo che la nuova strada venga ricoperta di sassi ogni volta che scoppia un temporale o perché si scioglie il ghiaccio che ancora oggi è mischiato alle pietre”. L’obiettivo principale, su tutti i cantieri, rimane la sicurezza. Perché dal Kleines Nesthorn continuano a cadere massi mentre la gestione del fondovalle avverrà più tardi, quando il rischio di nuove frane sarà cessato.
Aspettiamo con impazienza di poter incanalare il fiume, prosegue l’esperto. Adesso il suo corso cambia continuamente, e dopo ogni pioggia porta a valle molto materiale”. I lavori per estrarre materiale dal lago che si è creato sono gestiti dall’esercito. La legna viene bruciata sul posto, il resto separato ed elitrasportato in pianura ma presto, quando la strada d’emergenza sarà ultimata, sarà possibile portare dei grandi macchinari fino a dietro il cono di detriti. A quel punto, come hanno spigato i tecnici, si potrà iniziare a scavare a Blatten per liberare il villaggio dai detriti, perché finora lì, in paese, i lavori di “pulizia” e ripristino non sono ancora arrivati.¨Un piccolo passo alla volta, nella Lötschental si continua a lavorare, per ridare un volto diverso a Blatten e a tutta la valle.

Blatten un mese dopo
Telegiornale 28.06.2025, 20:00

Blatten, danni per 320 milioni
Telegiornale 17.06.2025, 12:30