Washington ha parlato di “progressi sostanziali” al termine dei due giorni di colloquio, a Ginevra, fra Cina e Stati Uniti in merito ai dazi commerciali varati dall’Amministrazione Trump. Guy Parmelin, consigliere federale responsabile del Dipartimento federale dell’economia, ha per parte sua sottolineato domenica sera ai microfoni della RTS, intervistato durante il 19h30, che “una semplice de-escalation, ad esempio una sospensione dei dazi doganali durante il proseguimento dei negoziati, sarebbe già un successo”. Ha inoltre accolto con favore il fatto che i due paesi si siano parlati “sotto l’egida della Svizzera”.
“Ci sono ragioni per essere ottimisti”, ha dichiarato, “tutto ciò che può ridurre la tensione internazionale a questo livello è eccellente”, ha aggiunto il consigliere federale vodese, precisando che siamo “all’inizio di un processo”. Questo successo diplomatico non era affatto scontato. Negli ultimi anni, la Svizzera sembrava infatti aver perso la sua attrattiva in termini di buoni uffici per alcune parti in conflitto.
Riguardo alle discussioni tra Svizzera e Stati Uniti sulle tariffe doganali, Parmelin ha precisato che “al momento non stiamo negoziando, stiamo lavorando per identificare potenziali temi di discussione, dove possiamo avere una convergenza”. “Ci dirigeremo certamente verso una dichiarazione d’intenti, ma l’obiettivo è chiaro: rimuovere i dazi doganali come esistono oggi e tornare alla situazione precedente”, ha spiegato il consigliere federale responsabile dell’Economia.
“Espandere rete di accordi di libero scambio”
La strategia del Consiglio federale è molto chiara: “Bisogna diversificare, diversificare e diversificare”, ha spiegato Parmelin. È necessaria una stabilizzazione con l’UE e con gli Stati Uniti. “Allo stesso tempo, dobbiamo espandere e modernizzare la nostra rete di accordi di libero scambio perché non dobbiamo mettere tutte le uova nello stesso paniere. Non appena si è troppo legati da qualche parte, si hanno subito problemi se le condizioni cambiano”, ha concluso Parmelin.

Ginevra: USA e Cina discutono sui dazi
Telegiornale 10.05.2025, 20:00