Svizzera

Consiglio federale: ok alla tassa immobiliare e all’abolizione del valore locativo

La ministra delle finanze Karin Keller-Sutter in conferenza stampa: “Sosteniamo la riforma perché prevede un cambio totale di sistema”

  • 15 agosto, 12:04
  • 18 agosto, 14:53
Karin Keller-Sutter, tra Tamara Pfammatter e Pascal Hollenstein durante la conferenza stampa
01:33

Berna, il valore locativo va sopresso

Telegiornale 15.08.2025, 12:25

  • KEYSTONE/Anthony Anex
Di: ATS/joe.p. 

L’abolizione del valore locativo è legata all’adozione di un’imposta immobiliare cantonale, facoltativa, sulle abitazioni secondarie, modifica costituzionale che il Consiglio federale chiede di approvare il 28 settembre. “Sosteniamo la riforma perché prevede un cambio totale di sistema”, ha sottolineato stamane la ministra delle finanze Karin Keller-Sutter.

L’attuale situazione favorisce un elevato indebitamento privato, poiché quasi tutti gli interessi passivi possono essere dedotti dalle imposte, ha sottolineato Keller-Sutter.

La riforma riduce questo incentivo e può quindi contribuire a lungo termine alla stabilità del sistema finanziario, semplificando inoltre il sistema fiscale per i contribuenti, che dovranno riempire meno scartoffie, e per le amministrazioni fiscali cantonali, per le quali non è sempre facile, tra l’altro, determinare il valore locativo.

02:19
Il sogno, e gli investimenti, di una vita...

RG 12.30 15.08.25: Il servizio di Alessio Veronelli sulla posizione del Consiglio federale in materia di valore locativo

RSI Info 15.08.2025, 12:48

  • tipress

Cantoni turistici

Per quanto attiene ai Cantoni periferici, specie quelli a vocazione turistica - come Ticino, Vallese e Grigioni, ha ricordato Keller-Sutter -, ostili all’abolizione del valore locativo per le residenze secondarie, è prevista la possibilità, ma non l’obbligo, di introdurre un’imposta immobiliare per compensare parte delle perdite fiscali.

Ed è proprio ciò su cui si voterà il 28 di settembre, ha ribadito la presidente della Confederazione, rammentando che l’abolizione del valore locativo dipende dall’accettazione o meno della modifica costituzionale in consultazione. Senza questa imposta, insomma, tutto rimarrà così com’è ora.

immagine
29:19

Modem

Modem 12.12.2024, 08:30

  • TiPress
16-9_votazioni.jpg

Votazioni

Il sito speciale con i temi, i contenuti delle campagne, i risultati e l'archivio storico delle chiamate alle urne a livello svizzero e ticinese

Correlati

Ti potrebbe interessare