In Svizzera, un adulto su sette ha già perso denaro a causa di una truffa informatica. A rivelarlo è un sondaggio condotto dall’istituto Sotomo per conto dell’assicuratore Axa, pubblicato dalla SonntagsZeitung. Un terzo delle vittime ha subito perdite superiori ai 1’000 franchi, ma solo una minoranza decide di sporgere denuncia: appena il 33% si rivolge alla polizia, e anche tra chi ha subito danni maggiori, meno della metà (46%) ha segnalato il fatto.
L’anno scorso sono stati registrati oltre 59’000 reati informatici in Svizzera, ma secondo gli esperti il numero reale è probabilmente più elevato, dato il basso tasso di segnalazione. I più colpiti risultano essere i giovani, più esposti agli acquisti online.
Le truffe più comuni avvengono tramite falsi negozi online (38%) e attacchi di phishing (33%), ovvero furti di dati personali attraverso e-mail ingannevoli. Più di tre quarti degli intervistati considera la criminalità informatica una sfida importante per la società.

Consumatori, in aumento le truffe online
Il Quotidiano 15.03.2025, 19:00