Due alpinisti austriaci di 46 anni sono precipitati il 13 luglio sulla Dent Blanche, sopra Evolène nelle Alpi Vallesane, mentre scendevano lungo la parete ovest a circa 4’200 metri. Facevano parte di un gruppo di cinque persone non legate in cordata. Per ragioni ancora da chiarire, i due sono caduti nel vuoto.
I soccorritori, giunti sul posto con due elicotteri di Air-Glaciers, hanno individuato rapidamente una delle vittime: una donna, della quale è stato constatato il decesso. Il secondo alpinista risulta tuttora disperso., comunicano venerdì le autorità vallesane
Le ricerche, rese difficili dal maltempo e dalla morfologia della parete – molto estesa e ripida – non hanno finora dato esito. Sul posto è intervenuto anche il gruppo montagna della polizia cantonale. È stata aperta un’inchiesta per chiarire la dinamica dell’incidente.

60 Minuti, l'intervista all'alpinista e guida alpina Romolo Nottaris
RSI Info 11.01.2022, 00:15