Svizzera

Due alpinisti morti in Vallese

Gli incidenti si sono verificati sul Bietschhorn e sul Lagginhorn

  • Oggi, 15:33
  • 2 ore fa
Bietschhorn

Sul Bietschhorn ha perso la vita un cittadino svizzero di 56 anni

  • POLCA VS
Di: Pa.St. 

Due alpinisti hanno perso la vita sabato nelle montagne vallesane. Il primo, un cittadino svizzero di 56 anni, è stato vittima di una caduta mentre saliva sul Bietschhorn. Il secondo è invece morto sul Lagginhorn. È quanto reso noto lunedì dalla polizia cantonale.

L’incidente sul Bietschhorn si è verificato verso le otto del mattino. Il 56enne stava effettuando la salita assieme a un altro alpinista, quando a un’altitudine di circa 3’700 metri è precipitato. I soccorritori non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

Il secondo incidente è avvenuto un’ora dopo, verso le 9, sul versante orientale del Lagginhorn. L’alpinista - la cui identità è ancora in corso di accertamento - è caduto durante la salita in solitaria della vetta.

Incidenti letali anche nel resto della Svizzera

Anche nel resto della Svizzera sono stati registrati, negli scorsi giorni, degli infortuni mortali in montagna. Due persone sono morte nei Grigioni: domenica un parapendista di 60 anni è precipitato ad Arosa, mentre a Churwalden è stato trovato privo di vita un 77enne che era dato per disperso da venerdì sera.

Sempre domenica, nel canton San Gallo un 48enne ha perso la vita in seguito a una caduta durante un’arrampicata sulla parete dello Schofberg, a Wildhaus.

Anche la polizia cantonale bernese ha reso noto un decesso in montagna: domenica le autorità hanno ricevuto una segnalazione relativa al ritrovamento di un corpo privo di vita sul Grossi Nüneneflue, in territorio di Därstetten. È in corso l’identificazione della vittima.

03:07

Notiziario

Notiziario 11.08.2025, 10:00

02:16

Incidenti in montagna, come evitarli

Telegiornale 20.07.2025, 20:00

02:32

Aumentano gli incidenti in montagna

Telegiornale 20.07.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare