Svizzera

Escursioni con gli sci, 28 morti nel 2024

Il triste bilancio ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 5 anni - Negli sport di montagna in senso stretto hanno perso la vita 111 persone 

  • 27 marzo, 13:31
  • 27 marzo, 15:47
TiPress_166846.jpg

Esercizio di soccorso del CAS Bellinzona a Carî con un'unità cinofila negli scorsi anni

  • archivio TI-Press
Di: ATS/M. Ang. 

Sono 28 le persone che hanno perso la vita nel 2024 durante escursioni con gli sci. Lo rende noto il Club Alpino Svizzero (CAS). Il triste bilancio ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 5 anni. Anche i casi di emergenze sulle Alpi svizzere sono leggermente aumentati (3’570 persone), sebbene il dato sia leggermente superiore a quello del 2023 è tuttavia lievemente inferiore alle cifre del 2021 e del 2022.

L’inverno 2023/24 è stato caratterizzato da una quantità di neve superiore alla media alle alte quote, mentre le regioni più basse ne sono rimaste prive, a causa del clima caldo. Le migliori condizioni di innevamento rispetto al 2023 hanno portato a un aumento dell’attività sportive sulla neve, che si è riflesso nelle cifre delle emergenze, ha indicato giovedì in una nota il CAS, sottolineando che negli sport di montagna in senso stretto hanno perso la vita 111 persone in 93 incidenti. La percentuale di vittime straniere è diminuita rispetto al 2023 ma è rimasta alta, quasi il 50%.

La scorsa estate, inoltre, 36 persone hanno perso la vita durante escursioni in montagna. Secondo il CAS, si tratta del numero più basso degli ultimi 10 anni. Tuttavia, gli escursionisti e gli scalatori hanno dovuto essere soccorsi più spesso, perché bloccati in alta montagna o sfiniti dopo essersi persi.

04:52

Notiziario

Notiziario 27.03.2025, 14:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare