Svizzera

Giura: ballottaggio generale per il Governo

l tre ministri uscenti - la socialista Rosalie Beuret Siess, il centrista Stéphane Theurillat e l’indipendente Martial Courtet - terminano in testa. UDC e PS grandi vincitori delle elezioni

  • Ieri, 18:25
  • Un'ora fa
03:44

Notiziario

Notiziario 19.10.2025, 17:00

  • KEYSTONE/Alessandro della Valle)
Di: ATS/joe.p. 

Il primo turno delle elezioni per il governo giurassiano porta a un ballottaggio generale. Il tre ministri uscenti terminano in testa. Si tratta della socialista Rosalie Beuret Siess, del centrista Stéphane Theurillat e dell’indipendente Martial Courtet.

Se il risultato dei primi due nomi non sorprende, era meno scontato quello di Courtet: in seguito a un audit che criticava la gestione autoritaria del suo dipartimento era stato invitato a mettersi in disparte dal comitato direttivo del Centro e per questo si è presentato come indipendente.

682993163_highres.jpg

Fred-Henri Schnegg e Stephane Theurillat discutono con il consigliere nazionale Thomas Stettler

  • KEYSTONE/Alessandro della Valle

Ad ogni modo, nessuno è riuscito a raggiungere la maggioranza assoluta di 13’646 voti. Beuret Siess si è fermata a 11’435, Theurillat a 10’193 e Courtet a 7’568. Seguono il socialista Raphaël Ciocchi, il socialista Valentin Zuber e l’UDC Fred-Henri Schnegg.

Gli altri due “ministri” uscenti, il cristiano-sociale indipendente (PCSI) David Eray (ambiente) e la socialista Nathalie Barthoulot (interno) non si sono ricandidati per un nuovo mandato. Il ballottaggio è in programma il 9 novembre prossimo.

UDC e PS crescono, i Verdi liberali perdono i seggi

Unione democratica di Centro (UDC) e Partito socialista (PS) sono i grandi vincitori delle elezioni svoltesi oggi per il Parlamento del canton Giura, guadagnando rispettivamente 4 e 3 seggi. I Verdi ne perdono invece 3, mentre i Verdi liberali spariscono dalla scena.

Il Centro resta il partito più importante con 17 seggi (+2), davanti al PS (16, +3). L’UDC con 11 seggi (+4) sale al terzo posto. Seguono PLR (6, -2), PCSI (5, -1), Verdi (4, -3) e Combat socialiste-POP (1, -1). I Verdi liberali non sono invece riusciti a confermare i loro 2 seggi.

Per la corsa al Parlamento si sono candidati in 404 per i 60 seggi disponibili.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare