Dopo le dimissioni a metà mandato di Antonio Hodgers, i Verdi conservano la poltrona nel consiglio di Stato del canton Ginevra. L’ecologista Nicolas Walder ha infatti ottenuto 5’600 voti in più rispetto allo sfidante democentrista Lionel Dugerdil.
Il ballottaggio ha visto a confronto il consigliere nazionale dei Verdi Nicolas Walder, 59 anni, che godeva del sostegno del PS, e il presidente dell’UDC cantonale, viticoltore e gran consigliere Lionel Dugerdil, 44 anni, sostenuto da PLR, Mouvement Citoyens Genevois (MCG) e dagli ambienti economici.
In base ai risultati finali della cancelleria cantonale, Nicolas Walder ha ottenuto 45’249 suffragi, contro i 39’645 di Lionel Dugerdil. Il candidato outsider Philippe Oberson, della lista Le Peuple d’abord, ha invece ottenuto 5’503 voti.
Ex sindaco di Carouge, Walder è consigliere nazionale dal 2019 e vicepresidente dei Verdi svizzeri. La sua elezione permette ai Verdi di conservare la poltrona occupata dal 1997 nell’esecutivo del canton Ginevra.

I due sfidanti: Lionel Dugerdil e Nicolas Walder
Il consigliere di Stato uscente Antonio Hodgers, 49 anni, aveva annunciato a sorpresa lo scorso maggio che si sarebbe dimesso questo autunno a legislatura in corso (2023-2028), dopo dodici anni di mandato.
Il nuovo governo ginevrino è ora composto dai seguenti sette membri: 2 PLR (Nathalie Fontanet e Anne Hiltpold); 1 Centro (Delphine Bachmann); 1 Libertés et Justice sociale, LJS (Pierre Maudet); 2 PS (Thierry Apothéloz e Carole-Anne Kast) e 1 Verde (Nicolas Walder).