Gli F-35A e i missili terra-aria Patriot sono necessari per garantire la sicurezza dello spazio aereo svizzero, secondo la Commissione della politica di sicurezza degli Stati (CPS-S), che ha approvato a larga maggioranza i crediti necessari, e il cui presidente Werner Salzmann ha affermato che il Consiglio federale deve firmare entro marzo dell’anno prossimo il contratto, senza attendere un'eventuale votazione sull'iniziativa popolare contro l’acquisto, che potrebbe tenersi solo nel 2024. Un eventuale rinvio della firma obbligherebbe il Governo a rinegoziare il contratto, probabilmente più caro di quello attuale.
Telegiornale 21:00 di mercoledì 23.03.2022
Anche la ministra della difesa, Viola Amherd, nonostante la reticenza iniziale, si è detta d'accordo con questa procedura, secondo Salzmann.
Secondo il democentrista bernese c’è motivo di aspettare, dato che il popolo si è già espresso sia a favore dell'acquisto di un nuovo caccia, sul principio ma non sul modello, sia del credito quadro.