Svizzera

Gli svizzeri bevono meno vino, soprattutto elvetico

L’Ufficio federale dell’agricoltura ha reso noto che nel 2024 il consumo di questa bevanda è sceso dell’8% rispetto all’anno prima - Calo netto per i prodotti nazionali (-16%) e i rossi (-20,7%)

  • Ieri, 11:00
  • Ieri, 11:17
È in calo il consumo di vini in Svizzera, soprattutto i rossi

È in calo il consumo di vini in Svizzera, soprattutto nel caso dei rossi e dei vini nazionali in generale

  • iStock
Di: ATS/EnCa  

Nel 2024 il consumo di vino in Svizzera ha subito un forte calo, pari all’8% rispetto all’anno precedente. Questa tendenza riguarda in particolare i vini svizzeri, aspetto in relazione al quale il Consiglio federale si è detto preoccupato per il futuro dell’industria vinicola.

Del resto, le abitudini di consumo stanno cambiando, rende noto martedì l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) in un comunicato stampa. Gli elvetici bevono sempre meno alcol, in particolare vino. Le generazioni più giovani sono le prime ad essere colpite.

Nel 2024, in Svizzera, si sono consumati in totale 218,4 milioni di litri di vino, ossia 18,6 milioni in meno rispetto al 2023. Il calo si riflette tanto nei vini bianchi quanto nei vini rossi, rosati e spumanti. Il consumo totale di vini svizzeri ha subito una diminuzione più marcata (-16%) e scende nettamente l’apprezzamento per il vino rosso, che scende del 20,7%.

02:08

RG 12.30 del 22.03.2025 - Il servizio di Alessio Veronelli

RSI Info 22.03.2025, 13:19

  • archivio keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare