Svizzera

Grossen accusa il governo: “Troppo passivo”

Il presidente dei Verdi liberali critica la gestione dei dazi USA e chiede più impegno su sicurezza e relazioni con l’UE

  • 5 aprile, 13:44
  • 5 aprile, 21:37
Il presidente dei Verdi liberali, Jürg Grossen
00:46

Verdi liberali in assemblea

Telegiornale 05.04.2025, 20:00

  • Keystone
Di: ATS/LP 

Il Consiglio federale è troppo passivo di fronte alla situazione geopolitica mondiale: è l’accusa lanciata sabato dal presidente dei Verdi liberali, Jürg Grossen, durante la riunione dei delegati del partito a Briga, in Vallese. La Svizzera non più permettersi di aspettare, ha dichiarato Grossen.

“Persone a sufficienza hanno lanciato l’allarme, ma il Consiglio federale si limita a inviare la direttrice della Segreteria di Stato dell’economia negli Stati Uniti”, ha detto il presidente del partito, secondo il testo scritto del suo intervento. “(Il Consiglio federale, ndr.) vive in un mondo illusorio”, ha aggiunto.

Secondo il consigliere nazionale bernese, le misure volute da Trump dimostrano quanto siano preziosi i buoni rapporti con l’Unione Europea. Anche su questo punto, però, ha incalzato il governo: “Ci aspettiamo che il Consiglio federale porti rapidamente in Parlamento gli Accordi bilaterali III e che difenda con passione e vigore il buon esito dei negoziati”.

Infine, Grossen ha sollecitato maggiore impegno anche sul fronte della sicurezza: “Così come non possiamo negare il cambiamento climatico, non possiamo fingere che i cambiamenti della politica di sicurezza non ci riguardino”.

immagine
02:14

Dazi, il peso sulla Svizzera

Telegiornale 03.04.2025, 12:30

01:49
Uno dei possibili problemi è l’IVA, prelevata anche sulle esportazioni americane: “In tal caso avremo un problema, perché non abbiamo intenzione di abolirla" ha assicurato Parmelin

SEIDISERA del 22.03.2025 - Il servizio di Gianluca Olgiati

RSI Info 22.03.2025, 17:49

  • archivio keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare