Andare a sciare in elicottero spaventa la fauna con l'inquinamento acustico ed è causa di grandi emissioni di CO2: due motivi sufficienti per le quasi 2'768 persone (su un totale di 6'857 votanti) che hanno contribuito ad assegnare a Swiss Helicopter il "Sasso del Diavolo" 2022 per il trasporto più insensato. Un singolo volo offerto per quattro persone da Heliski fra Berna-Belp e Zermatt produce 32,3 kg di CO2 a testa, 12 volte l'andata a ritorno in treno.
Il poco ambito riconoscimento è stato attribuito martedì dall'Iniziativa delle Alpi. Sono andati rispettivamente 2'283 e 1'806 voti agli altri due finalisti, le palettine per mischiare il caffè di legno estone lavorato in Cina e le taccole importate in aereo dal Kenya, due prodotti venduti da Coop, "impostasi" nel 2021 per un vino australiano.
Lo Chardonnay del Diavolo
RSI Info 02.09.2021, 17:16
È stato assegnato anche il "Cristallo di Rocca", a un esempio virtuoso: si tratta dell'azienda vallesana "Auprès de mon arbre", che costruisce case sostenibili con legno rinnovabile delle foreste circostanti, il tutto senza chiodi, colla o sostanze chimiche.