Il Gruyère DOP stagionato 12 mesi di Simon Miguet, prodotto a La Côte-aux-Fées nel canton Neuchâtel, è stato incoronato al Mondial du Fromage 2025 tenutosi a Tours, in Francia, nei giorni scorsi. Il 34enne, che ha rilevato il caseificio solo due anni fa, ha battuto quasi 1’900 concorrenti con un’icona della tradizione elvetica.
“È un lavoro quotidiano, 365 giorni all’anno”, ha spiegato il campione del mondo ai microfoni della RTS, sottolineando l’importanza della cura costante nella produzione del formaggio a latte crudo. Il Gruyère vincitore si distingue per i cristalli che iniziano a formarsi, un leggero sapore salato e un intenso bouquet aromatico.
Il riconoscimento giunge in un momento cruciale per il settore, alle prese con l’impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Il creatore del migliore formaggio del mondo spera che il suo successo aumenti la visibilità dei formaggi svizzeri e in particolare del Gruyère AOP a livello globale, stimolando i consumi dei rinomati prodotti rossocrociati.

Le preoccupazioni dei produttori di Gruyère
Telegiornale 07.08.2025, 20:00