Svizzera

Il sole latita, le code no

Il traffico dei vacanzieri sta creando notevoli disagi in direzione sud - Sarà un weekend di passione sugli assi del S. Gottardo e del S. Bernardino

  • 16.07.2021, 19:50
  • 20.11.2024, 20:02
01:29

ViaSuisse 17.00 del 16.07.21

RSI Info 16.07.2021, 19:47

  • Keystone
Di: OCartu/ATS 

Il maltempo che sta imperversando sul nord delle Alpi non ha di certo frenato la voglia dei vacanzieri, pronti alla vigilia del fine settimana a mettersi in viaggio in direzione del sud delle Alpi, a caccia di sole e caldo e delle agognate mete estive. Chi si metterà in strada dovrà armarsi di tanta pazienza.

Complice l'inizio delle vacanze scolastiche nei cantoni di Zurigo e Argovia, ViaSuisse già venerdì pomeriggio ha cominciato a segnalare un traffico molto intenso su vari tratti autostradali. I maggiori disagi si registrano come di consuetudine sull'A2 tra Erstfeld e il portale nord della galleria del San Gottardo, dove si sono formate colonne lunghe fino a 10 km in direzione del Ticino, con tempi d'attesa di almeno un'ora e 40 minuti. Sul versante opposto invece, le code hanno raggiunto i 2 km tra Quinto e Airolo, con attese di circa mezzora.

In alternativa agli automobilisti viene consigliato di percorrere l'asse del San Bernardino. Ma anche sull'A13 non mancano i disagi, in particolare tra Landquart e il raccordo di Sarganserland dove c'è stato un incidente.

Traffico a rilento da Bellinzona in giù

Il traffico intenso provoca code sempre sull'A2 anche tra Bellinzona-Sud e Lugano nord in direzione di Chiasso. Dal valico di Brogeda i veicoli sono incolonnati sino all'area di servizio di Coldrerio. Un incidente ha inoltre causato disagi sulla strada principale tra Gravesano e Ponte Tresa, in entrambe le direzioni, così come sull'uscita di Manno.

Disagi per il maltempo

L'autostrada A4 tra Goldau e Svitto in direzione di Brunnen è stata invece chiusa a causa di un allagamento e il traffico diretto a sud viene quindi deviato via Lucerna.

Nella mattinata di venerdì era stata riaperta l'Axenstrasse, la via d'accesso diretto da Zurigo al San Gottardo, chiusa durante la notte fra Flüelen e Sisikon per il rischio di caduta massi. La strada è stata sbarrata per una decina d'ore perché il sistema di sorveglianza automatico aveva fatto scattare un allarme quando delle pietre hanno urtato le reti di protezione. Alle 10.30, dopo un controllo effettuato via elicottero dagli esperti, era stato dato il via libera al transito.

00:46

Code chilometriche per l'esodo estivo

Il Quotidiano 17.07.2021, 21:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare