Svizzera

"In ballo c'è Schengen"

Sostegno dei capi dei Dipartimenti cantonali di giustizia e polizia, che paventano il rischio di non avere più accesso alle informazioni

  • 03.05.2019, 16:15
  • 22.11.2024, 22:18
00:26

NOT 14.00 del 03.05.2019 Un si il 18 maggio

RSI Info 03.05.2019, 16:17

  • keystone

La cooperazione con l'Unione Europea (UE) nell'ambito della convenzione di Schengen ha permesso l'arresto di 600 persone nel 2017 e d'impedire l'ingresso in Svizzera a 7'000 potenziali criminali, stando alla conferenza dei responsabili dei Dipartimenti cantonali di giustizia e polizia, che cita questi dati per ribadire il suo sostegno alla revisione della legge sulle armi, sulla quale il popolo si esprime in questi giorni.

Respingere l'oggetto, che prevede l'adeguamento alle normative comunitarie, potrebbe significare l'uscita della Confederazione da quello spazio, avvertono i consiglieri di Stato.

Criminalità informatica e terrorismo - rincarano - possono essere combattuti efficacemente solo grazie alla collaborazione internazionale.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare