Crescono i debitori privati inadempienti: a fine agosto erano 419’000, un aumento del 1,1% da gennaio 2025. Sono il 5,6% della popolazione. I dati, che riguardano i debitori privati maggiorenni in Svizzera, sono stati pubblicati pubblicati mercoledì da CRIF.
Le cifre per cantone
I cantoni più indebitati sono Neuchâtel e Ginevra, con il 9,4% di debitori. Il Ticino è al settimo posto, con il 6% (un debitore su 17 sarebbe inadempiente), mentre i Grigioni risultano sotto la media svizzera (5,6%) con un tasso del 3,5%. Virtuoso invece Appenzello Interno, con solo l’1,5% di debitori adulti che non riescono a far fronte ai propri impegni. Sotto la media anche Uri, Obvaldo, Zugo e Nidvaldo. Si osservano delle differenze regionali: la Svizzera occidentale, Basilea-Città e Soletta presentano un più alto tasso di debitori.
Gli uomini sono più indebitati
Dai dati emerge anche una disparità in base al sesso: gli uomini sono generalmente più indebitati delle donne. In particolare, gli uomini tra i 40 ed i 44 anni costituiscono il maggior numero di debitori inadempienti, il 10% del totale. Invece, tra i 18 ed i 24 anni uomini e donne sono ugualmente indebitati.

Notiziario
Notiziario 22.10.2025, 11:00
Contenuto audio