Svizzera

Scossone per la Banca cantonale di Basilea Campagna

L’istituto ha rettificato 105 milioni ed è costretto a rivalutare la sua partecipazione nella banca digitale Radicant - Cambio ai vertici in vista

  • Oggi, 14:01
  • Oggi, 14:07
01:24

RG delle 12.30 del 03.07.2025 - La BLKB svaluta Radicant, il servizio di Gianluca Olgiati

RSI Info 03.07.2025, 13:47

  • Keystone
Di: ATS/LP 

La Banca cantonale di Basilea Campagna (BLKB) ha annunciato una nuova rettifica di valore da 105,5 milioni di franchi sulla propria partecipazione nella banca digitale Radicant, a causa delle difficoltà seguite alla fusione con la società fiduciaria Numarics. Durante la conferenza stampa di giovedì, l’istituto ha comunicato anche un importante scossone ai vertici.

L’operazione

L’operazione risale alla fine del 2024, quando Radicant ha integrato Numarics con l’obiettivo di ampliare l’offerta digitale. Ma l’integrazione ha incontrato ostacoli: una parte significativa dei clienti non è stata trasferita e le attese sul contributo della fiduciaria, ha ammesso BLKB, non sono state rispettate.

Nonostante le difficoltà, la banca conferma la natura strategica dell’investimento, mantenendo una quota di quasi due terzi del capitale della società con sede a Zurigo. Tuttavia, ha annunciato misure di efficienza e contenimento dei costi, i cui dettagli saranno comunicati nei prossimi mesi. Anche il pareggio operativo slitta ancora: inizialmente previsto per il 2026, è ora atteso non prima del 2029.

Il colpo finanziario sarà in parte assorbito dallo scioglimento delle riserve per rischi bancari generali. BLKB prevede comunque di chiudere il semestre con un utile stabile, attorno ai 67 milioni di franchi, e non modifica le distribuzioni previste al Cantone e agli investitori.

Scossone ai vertici

Le tensioni si riflettono anche a livello dirigenziale. Il CEO John Häfelfinger lascerà la banca a fine marzo 2026. Il presidente Thomas Schneider, da parte sua, ha anticipato il ritiro a luglio dello stesso anno, un anno prima della scadenza del mandato. Anche Marco Primavesi, presidente del consiglio di amministrazione di Radicant, ha annunciato che lascerà l’incarico entro la fine del 2025.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare