Svizzera

La Svizzera entra nel progetto UE di cibersicurezza

La Confederazione potrà unirsi all’iniziativa “Cyber Ranges Federations” per potenziare le capacità di difesa informatica

  • Oggi, 12:59
  • Oggi, 13:39
Esercito svizzero ciber guerra.jpg

Un militare del Comando Ciber nel quale operano specialisti del ciberspazio e dello spazio elettromagnetico

  • Esercito svizzero
Di: Diem 

Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera alla partecipazione della Svizzera al progetto di cibersicurezza “Cyber Ranges Federations“, nell’ambito della Cooperazione strutturata permanente (PESCO) in materia di difesa.

L’iniziativa, spiega un comunicato, mira a sviluppare piattaforme sofisticate e potenti per l’addestramento informatico, creando ambienti virtuali per simulazioni. L’obiettivo è potenziare le capacità dei paesi membri centralizzando le infrastrutture nazionali esistenti in un sistema più ampio e sofisticato.

La Svizzera potrà apportare un contributo significativo grazie alla sua esperienza con il Swiss Cyber Training Range e il Cyber-Defence Campus. L’Estonia, coordinatrice del progetto, inviterà formalmente Berna a aderire in risposta alla richiesta elvetica dell’ottobre 2024.

A gennaio la Confederazione era stata ammessa a partecipare al progetto PESCO “Mobilità Militare” per semplificare e standardizzare le procedure per assicurare la rapida movimentazione di personale e mezzi.

04:12

Le sfide della cyber-sicurezza

SEIDISERA 18.02.2025, 18:00

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare