Svizzera

La risposta elvetica al traduttore DeepL

Un’azienda nata all’Uni di Zurigo ha sviluppato Textshuttle - Il servizio gratuito integra anche romancio e svizzerotedesco

  • 15 maggio, 09:07
  • 24 giugno, 05:38
  • Info
All'opera sul romancio.JPG
Di: RED. MM.

La Svizzera ora dispone di un proprio sistema automatico di traduzione online. È stato sviluppato da un’azienda nata dall’Università di Zurigo. Si chiama Textshuttle, come il suo prodotto. È online gratis dalla scorsa settimana con la possibilità di tradurre testi fino a 15'000 caratteri nonché documenti Word e Powerpoint.

L’alternativa a DeepL o a Google Translate sfrutta l’intelligenza artificiale e integra le particolarità elvetiche. Tra le lingue proposte (al fianco di italiano, tedesco, francese e inglese) ci sono anche il romancio (sviluppato con la RTR) e lo svizzerotedesco (in versione beta) nelle varianti zurighese e bernese.

Finora la giovane società si era concentrata sullo sviluppo di un traduttore pensato per le aziende (lo usano diversi grandi gruppi nazionali). La versione online per tutti presenta un numero ridotto di lingue rispetto a quella professionale comprende anche: cinese, ceco, danese, olandese, ungherese, giapponese, coreano, norvegese, polacco, portoghese, russo, svedese, slovacco, sloveno e spagnolo.

02:49
Telegiornale

La settimana del romancio

Telegiornale 20:00 di venerdì 19.02.2021

  • INFO

Ti potrebbe interessare