Tutti conosciamo il calcio e l’hockey su ghiaccio. Ma quali sono gli sport praticati magari da poche persone che vi si dedicano però con tutta la loro passione? Aggirandoci per le periferie delle città svizzere abbiamo notato persone che si dedicano ad attività per noi insolite: ad esempio il Lacrosse, gli sport gaelici e il cricket. Discipline praticate soprattutto da persone provenienti da altri paesi, e che hanno spesso anche una forte componente identitaria. Ve li abbiamo presentati all’interno di Prima Ora.
Lacrosse
Un bastone con un retino e una palla. Questo, in estrema sintesi, è il Lacrosse. Uno sport antico, che veniva praticato già dai nativi americani, seppur in altra forma. La disciplina venne poi adottata dapprima dai bianchi europei, soprattutto in Canada. Nel corso degli anni questo sport, che assomiglia ad un hockey giocato “per aria”, è entrato a far parte delle discipline giocate nei college e nelle università nordamericane. E c’è chi lo ha importato anche in Svizzera.

Sport d'importazione: lacrosse
Prima Ora 01.09.2025, 18:00
Sport Gaelici
In Irlanda il calcio come lo conosciamo noi non è lo sport più diffuso e amato. Il primato spetta ad altre due discipline: il calcio gaelico (o irlandese) e l’hurling. Il primo è una sorta di miscuglio tra il calcio e il rugby; il secondo una specie di hockey su prato giocato con un bastone dalla testa più larga. Si tratta di due sport dal forte carattere identitario, che all’epoca della colonizzazione da parte dell’Inghilterra simboleggiavano la resistenza irlandese.

Sport d'importazione: il calcio gaelico
Prima Ora 02.09.2025, 18:00
Cricket
In Svizzera le squadre di cricket sono molte, complice l’immigrazione da paesi quali l’India, il Pakistan o l’Afghanistan. Si tratta di un antenato del baseball, che l’impero britannico aveva esportato in molte sue colonie. Oggi nel nostro Paese viene praticato da molti rifugiati, ai quali sono dedicati anche progetti di integrazione che passano proprio da questo sport.

Sport d'importazione: il cricket
Prima Ora 03.09.2025, 18:00