All’inizio di ottobre l’Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni ha avviato un procedimento nei confronti della Fondazione Bucherer di Lucerna. Il procedimento ha portato alla nomina di due amministratori indipendenti. Sotto la lente il doppio ruolo del presidente del consiglio di fondazione, l’avvocato lucernese Urs Mühlebach.
Mühlebach è stato a lungo confidente di Georg Bucherer, il fondatore scomparso nel 2023, ma anche l’esecutore testamentario: un doppio ruolo che ha sollevato degli interrogativi.
“La Fondazione è l’unica erede”, ha spiegato ai microfoni di SRF Nils Güggi, capo dell’Autorità di vigilanza sulle fondazioni, “e dovrebbe essere sempre in grado di dire all’esecutore ciò di cui ha bisogno e di esercitare i suoi diritti legali di successione. Ma in realtà vediamo un grande conflitto di interessi, perché le stesse persone sono da entrambe le parti”.
Mühlebach sostiene che lo stesso Georg Bucherer avrebbe espressamente voluto questa struttura per la sua fondazione: un consiglio di fondazione composto dall’esecutore testamentario e da almeno altri due membri, di cui uno appartenente alla famiglia Bucherer.
Invece di nominare una persona indipendente come terzo membro del consiglio, Mühlebach ha designato il suo collega di studio legale. Mühlebach e il collega avrebbero così la maggioranza ed emarginerebbero il membro del consiglio di fondazione appartenente alla famiglia Bucherer, che ha infatti denunciato la vicenda all’autorità di vigilanza.
La Fondazione Bucherer può realizzare milioni di profitto ogni anno. Il management ha quindi a disposizione molto denaro e molto potere. I due amministratori indipendenti dovranno garantire che la Fondazione sia gestita in modo corretto. Il consiglio di fondazione ha indicato che vuole collaborare in modo costruttivo con gli amministratori nominati.
La Fondazione Bucherer sovvenziona diverse attività nell’ambito di:
- Musica, arte e letteratura
- Ricerca e insegnamento nel campo delle scienze naturali e della tecnologia in Svizzera
- Assistenza ai bambini con disabilità in Svizzera
- Promozione di un turismo di qualità in Svizzera
- Incremento del numero di posti nelle case di riposo e di cura nel Canton Lucerna






