La Segreteria di Stato della migrazione ha reso noto oggi, giovedì, che nel primo trimestre dell'anno è stata rilevata una diminuzione delle domande d'asilo in Svizzera del 45% rispetto all'ultimo trimestre del 2015 (ottobre-dicembre). In totale, le richieste inoltrate nel 2016 fino a marzo sono state 8'315 (nello stesso periodo del 2015 sono state 4'489). Sempre secondo i dati pubblicati emerge inoltre che la tendenza interessa tutto l'arco temporale e che i principali paesi di provenienza sono Afghanistan, Siria e Iraq.
Gli sviluppi nelle regioni in conflitto restano incerti e la situazione migratoria è poco prevedibile e proprio per questo è impossibile fare pronostici attendibili per il 2016, si legge nella nota, ma Confederazione e cantoni devono considerare l'eventualità di un nuovo aumento.
Nel marzo 2016 sono state 847 le persone che hanno lasciato la Svizzera o sono state allontanate. La Confederazione ha chiesto ad altri Stati Dublino la presa a carico di 1'532 persone; 489 sono state trasferite nello Stato Dublino competente, mentre sono state ottenute 257 domande di presa a carico in procedura Dublino; 48 persone sono state trasferite in Svizzera.
ATS/px
Per saperne di più: il comunicato integrale
Dal TG12.30: