Svizzera

Mali, bloccate attività di una ONG elvetica

La giunta ha vietato all'Appel de Genève di operare sul territorio nazionale

  • 17.12.2022, 15:06
  • 20.11.2024, 14:12
Il colonnello Assimi Goita

L'attuale uomo forte del Mali: il 39enne colonnello Assimi Goita, presidente del Comitato nazionale per la salvezza del popolo

  • Reuters
Di: Diem/ATS 

La giunta al potere in Mali ha vietato all'Appel de Genève, un'organizzazione umanitaria con sede in Svizzera nota per il dialogo con i gruppi armati nell'interesse dei civili, di operare nel paese africano. Il divieto giunge dopo quello imposto a fine novembre a tutte le organizzazioni non governative (ONG) finanziate o sostenute dalla Francia, comprese quelle che operano in campo umanitario.

Il decreto ministeriale, datato 15 dicembre e pubblicato sulle reti sociali, afferma che l'associazione ha "svolto attività illegali". Il testo non precisa di cosa i militari al potere dall'agosto 2020 a Bamako accusino l'ONG. Questa, tramite una nota diffusa sabato, ha affermato di aver sospeso le sue attività sottolineando di aver sempre agito "in piena trasparenza e nel rigoroso rispetto degli obblighi internazionali degli Stati".

Uccisi due agenti in missione per l'ONU

Venerdì due agenti di polizia della Missione delle Nazioni Unite in Mali (UNMIS), tra cui una donna, sono stati uccisi in un attacco a Timbuctu. Altri quattro peacekeepers sono stati feriti, uno dei quali in modo grave.

00:41

Terrorismo, ritiro francese dal Mali

Telegiornale 17.02.2022, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare