Svizzera

Maltempo sul versante nord-alpino, colate e allagamenti

Forti piogge nei cantoni di Glarona e Argovia, dove i pompieri hanno ricevuto centinaia di chiamate - Scatta un’allerta rossa sino a martedì mattina

  • Oggi, 13:40
  • Oggi, 13:41
Klöntal.jpg

Una frana ha coperto la strada nella Klöntal

  • Polizia cantonale GL
Di: ATS/Spi 

Diversi torrenti sono tracimati sabato a causa delle forti piogge che si sono abbattute sul canton Glarona. Secondo quanto comunicato domenica dalla polizia, la situazione non si è ancora stabilizzata. Le intemperie hanno provocato vari disagi anche ad Argovia.

Nel frattempo l’evoluzione, per i prossimi giorni, desta preoccupazioni. MeteoSvizzera ha previsto, sino a martedì mattina, precipitazioni abbondanti e continue lungo l’intero versante nord-alpino. Un’allerta di livello 4 (pericolo forte) è stata diramata su un’area che va da Meiringen, nell’Oberland bernese, a Glarona.

Allerte meteo

Dati del: 27 luglio 2025, ore 13:34

Le allerte in tempo reale

Quanto ai danni registrati ieri, l’acqua è penetrata nelle cantine e nei garage sotterranei, scrivono in una nota le forze dell’ordine glaronesi. Una colata detritica ha inoltre reso impraticabile la Klöntalerstrasse, strada che costeggia il lago di Klöntal.

Nelle ultime 48 ore sono caduti dai 50 ai 70 millimetri di pioggia lungo le Prealpi centro-orientali, ha dichiarato un portavoce del servizio MeteoNews all’agenzia Keystone-ATS. In alcuni luoghi sono stati registrati anche 80 millimetri, come a Weesen, comune del canton San Gallo non lontano dal confine glaronese.

In serata pure il canton Argovia è stato colpito da abbondanti precipitazioni. Sul passo del Bözberg sono caduti 83,1 millimetri in un’ora: secondo Meteonews, si tratta di uno dei valori più alti mai registrati sul versante nord delle Alpi.

In totale sono pervenute 160 segnalazioni in tre ore e sono intervenuti 20 pompieri, ha indicato a Keystone-ATS un portavoce della polizia argoviese. Cantine e sottopassaggi sono stati allagati e diversi alberi sono caduti. A Burg un fulmine ha colpito un edificio, senza però scatenare un incendio.

03:01

I danni del maltempo

Il Quotidiano 25.07.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare