Natura e Animali

Divora tutto e ora punta sulla Germania

Il Centro federale Agroscope punta i riflettori su una farfalla migratrice dai tropici, l’Helicoverpa armigera, il cui bruco intacca e attacca gli ortaggi - Danni anche sui pomodori ticinesi

  • Oggi, 09:41
Pomodori verdi "fritti" dopo il passaggio del bruco.jpg

Pomodori verdi "fritti" dopo il passaggio del bruco

  • Agroscope
Di: ATS/Spi 

Una farfalla migratrice, proveniente dai tropici, sta dando filo da torcere all’agricoltura svizzera e ora sta puntando verso nord. C’è da preoccuparsi perché il bruco dell’elitoide del cotone (Helicoverpa armigera) divora quasi tutto.

Nella Germania meridionale sta già causando danni. La Svizzera ne sta monitorando la diffusione dal 2024 utilizzando delle trappole. Nel 2023, il bruco aveva già causato gravi danni di resa nelle colture da orto, fino alla perdita totale, spiega il Centro federale di ricerca agricola (Agroscope), intervistato da Keystone-ATS. I primi ad essere colpiti erano stati, nel sud della Francia, i coltivatori di lavanda.

Alla fine di giugno, le trappole hanno raccolto un numero di farfalle superiore a quello dell’anno precedente. I primi danni della stagione sono comparsi sui pomodori a sud delle Alpi.

I bruchi delle farfalle sono più dannosi per le colture del coleottero giapponese, in quanto divorano oltre un centinaio di piante utili.

03:33

Il coleottero giapponese ha infestato anche il Sopraceneri

Il Quotidiano 24.06.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare