Svizzera

Massiccio crollo dal ghiacciaio, ma non raggiunge Blatten

Un video mostra lo stacco, attorno alle 18.00, di ghiaccio e detriti dal fronte in movimento su cui si è scaricata la frana

  • 27 maggio, 21:54
  • 27 maggio, 23:30
01:09

Il crollo dal ghiacciaio

RSI Info 27.05.2025, 21:43

Di: SRF/Spi 

È stato il crollo più grande da quando è scattata l’emergenza che ha portato lo scorso 19 maggio all’evacuazione di Blatten, il villaggio vallesano della Lötschental minacciato dalla frana sul Kleines Nesthorn.

Alle 18.00, come si vede nel filmato pubblicato da SRF, una imponente massa si ghiaccio, roccia e neve si è staccata dal ghiacciaio di Birch. I detriti, come riferiscono i testimoni, non hanno raggiunto l’abitato sul fondovalle, ma si sono fermati a ridosso di uno sbarramento paravalanghe. Il materiale, hanno precisato in seguito le autorità, “si è fermato a 400 metri dalle case”.

Le ultimi misurazioni della velocità del fronte del ghiacciaio davano conto di uno spostamento di circa 10 metri al giorno. Un netto aumento di piccoli stacchi si è registrato dalla scorsa notte. Secondo gli esperti sul ghiacciaio pesava una massa di circa 9 milioni di tonnellate di detriti.

00:51

Sempre precaria la situazione a Blatten

Telegiornale 25.05.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare