Svizzera

Meno paesi sostenuti

Riconsiderata la strategia per l'aiuto allo sviluppo; l'idea è di concentrare gli sforzi su quattro macroaree

  • 02.05.2019, 16:44
  • 22.11.2024, 22:18
01:04

NOT 14.00 del 02.05.2019 La corrispondenza di Elisa Raggi

RSI Info 02.05.2019, 16:03

  • keystone

Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri Ignazio Cassis ha presentato giovedì la strategia, nel frattempo inviata in consultazione (la prima del genere), che la Confederazione intende adottare per il periodo 2021-2024 nell'ambito dell'aiuto allo sviluppo, strategia fondata sul coinvolgimento di un minor numero di paesi in modo tale da ampliare l'impatto del sostegno ed evitare dispersioni che non favoriscono l'impiego del denaro in modo appropriato.

00:30

NOT 17.00 del 02.05.2019 La voce di Ignazio Cassis

RSI Info 02.05.2019, 19:26

  • keystone
  • rsi

Berna ha previsto di destinare alla bisogna 11,37 miliardi di franchi, poco più quindi degli 11,11 messi a disposizione per il ciclo attuale. La spesa corrisponderà probabilmente allo 0,45% del reddito nazionale lordo, mentre nel 2011 il Parlamento aveva auspicato una quota dello 0,5%.

Dal punto di vista geografico, la volontà è di concentrarsi su quattro regioni: Africa settentrionale e Medio Oriente, Africa subsahariana, Asia (centrale, meridionale e sud-orientale) ed Europa orientale.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare