Gli oppositori della cosiddetta “iniziativa per il futuro”, che propone di tassare le grandi successioni (oltre i 50 milioni di franchi) per finanziare la politica climatica, non hanno badato a spese. Quasi 3,7 milioni di franchi sono stati previsti per finanziare la campagna contro il testo promosso dai Giovani socialisti, che stando al primo sondaggio dell’istituto gfs per conto della SSR sarebbe stato chiaramente bocciato alle urne se si fosse votato a inizio ottobre.
A dirlo sono i dati pubblicati venerdì dal Controllo federale delle finanze. Sul fronte opposto, i promotori hanno annunciato un budget di 400’000 franchi.
Molte meno risorse sono state dirottate sulla campagna sull’altro oggetto in votazione popolare il 30 novembre, per quanto la battaglia sull’esito finale in questo caso sia molto più aperta. Sia favorevoli che contrari all’iniziativa per il servizio civico hanno dichiarato di avere a disposizione circa 300’000 franchi.
La legge impone di dichiarare le campagne il cui budget supera i 50’000 franchi e le donazioni superiori ai 15’000 franchi.

Iniziativa servizio civico, il Consiglio federale lancia la campagna
Telegiornale 10.10.2025, 20:00
Iniziativa per il futuro, la posizione del Consiglio federale
Telegiornale 13.10.2025, 20:00









