Svizzera

Notte di aurore boreali in Svizzera

I fenomeni si sono visti in varie zone del Paese, soprattutto sulle alture del Rigi e del Säntis - Si tratta di eventi naturali particolarmente rari nella regione delle Alpi

  • Un'ora fa
  • 13 minuti fa
Quella appena trascorsa è stata una notte caratterizzata da aurore boreali in varie regioni elvetiche

Quella appena trascorsa è stata una notte caratterizzata da aurore boreali in varie regioni elvetiche

  • @meteoschweiz.ch
Di: ATS/EnCa 

Aurore boreali sono state visibili in Svizzera nella notte tra martedì e mercoledì a seguito di una tempesta solare assai intensa. Sono state registrate dalle telecamere del Rigi (Svitto) e del Säntis, tra Appenzello e San Gallo.

L'aurora boreale colora il cielo notturno

L’Agenzia statunitense per l’osservazione oceanica e atmosferica (NOAA) ha classificato la tempesta geomagnetica al secondo livello di allerta più elevato, G4. Eventi di questo tipo possono generare variazioni di tensione nelle reti elettriche, oltre a perturbare segnali satellitari, radio e GPS, precisa l’agenzia. Anche il traffico aereo e gli oleodotti possono essere interessati.

Le aurore boreali sono rare nella regione alpina. Si formano quando particelle ad alta energia provenienti da tempeste solari incontrano il campo magnetico terrestre. Più i venti solari sono forti e più il luogo di osservazione è buio, maggiori sono le probabilità di vederle.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare