Svizzera

Occupazione dell’ETH, condannati cinque attivisti filopalestinesi

Il tribunale distrettuale di Zurigo li ha ritenuti colpevoli di violazione di domicilio. Altri due occupanti sono stati prosciolti

  • 2 ore fa
683281343_highres.jpg

Manifestanti pro-Palestina all'ETH di Zurigo

  • KEYSTONE/Michael Buholzer
Di: ATS/joe.p. 

Il tribunale distrettuale di Zurigo ha condannato martedì per violazione di domicilio cinque attivisti filopalestinesi, che, il 31 maggio 2024, avevano occupato l’atrio principale del Politecnico federale (ETH). Altri due occupanti sono stati prosciolti.

In una prima sentenza, a due imputati è stata inflitta una pena pecuniaria di 20 aliquote giornaliere da 30 franchi, sospesa con la condizionale per due anni. I due sono invece stati assolti dall’accusa di partecipazione a una manifestazione non autorizzata. Il procedimento nei confronti di un terzo imputato è invece stato archiviato in quanto la denuncia penale è stata presentata troppo tardi.

In un secondo verdetto, altri tre imputati sono stati giudicati colpevoli di violazione di domicilio. Hanno ricevuto pene pecuniarie di 30 aliquote rispettivamente da 30 e 60 franchi sospese condizionalmente. Anche in questo caso sono previsti periodi di prova di due anni. Un quarto imputato è stato prosciolto poiché non era stata presentata alcuna denuncia penale valida, ha affermato il giudice durante la lettura della sentenza.

La manifestazione di fine maggio 2024

Tutti i sette imputati avevano partecipato alla manifestazione della fine di maggio 2024, ha affermato il giudice. L’invito ad andarsene era stato chiaro. “Il sit-in ha violato il diritto di polizia”, ha detto il giudice, precisando che da parte degli agenti non è stato fatto altro che rispettarlo. I partecipanti al sit-in erano stati avvertiti in anticipo e molti hanno seguito la raccomandazione. Anche gli imputati avrebbero potuto farlo.

Il tribunale non ha accettato argomenti quali lo stato di emergenza o il ricorso alla Convenzione sul genocidio. “Avrebbero avuto anche possibilità legali per richiamare l’attenzione sulla situazione a Gaza”, ha ancora affermato il giudice. La direzione dell’ETH aveva infatti segnalato in anticipo la disponibilità al dialogo. Le sentenze non sono ancora definitive.

03:27

Notiziario

Notiziario 28.10.2025, 16:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare