Svizzera

Occupazione, indicatore ai minimi da quattro anni in Svizzera

Nel terzo trimestre del 2025 il parametro si è attestato a 0,3 punti, lo ha riferito il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo

  • Un'ora fa
  • 51 minuti fa
01:36

Radiogiornale del 05.08.2025: il servizio di Marzio Minoli

RSI Info 05.08.2025, 13:36

  • Keystone (foto d'archivio)
Di: ATS/M.Mar. 

L’indicatore dell’occupazione in Svizzera è sceso ai mini da oltre quattro anni, facendo registrare il valore più basso dal 2021. Il parametro si è attestato infatti a 0,3 punti nel terzo trimestre del 2025, in calo rispetto agli 1,0 punti del periodo aprile-giugno, come emerso dalle tabelle pubblicate martedì dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), che si occupa del calcolo dell’indicatore.

Gli economisti non intravvedono una rapida ripresa del mercato del lavoro, perciò, è ragionevole credere che il numero di impieghi nella Confederazione crescerà solo di poco o diminuirà leggermente nei prossimi mesi. Le analisi si basano sulle risposte di circa 4’400 aziende, intervistate a luglio in merito ai loro piani e alle loro aspettative occupazionali.

Nel complesso, la valutazione della situazione attuale resta positiva, ma le prospettive occupazionali per i prossimi tre mesi non sono rosee, in quanto si sono attestate a quota 0,0 punti. Questo significa che il numero di imprese che intende ridurre il proprio personale è uguale a quello delle aziende che prevedono di ampliarlo.

Secondo l’analisi del KOF, il settore che fa registrare le aspettative peggiori è l’industria manifatturiera, in cui le aziende che prevedono di diminuire il proprio organico è sono molte di più rispetto a quelle che anticipano un’espansione. Una tendenza simile è prospettata anche nei settori del commercio all’ingrosso, del dettaglio e in quello alberghiero.

In altri ambiti, invece, il numero di imprese che prevede delle assunzioni è superiore a quello delle aziende che presumono dei tagli all’organico. Nei settori della progettazione, delle costruzioni e degli altri servizi, ad esempio, si è potuto notare questa inclinazione, come anche nel comparto delle banche e in quello delle compagnie assicurative.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare