Svizzera

Per l’infrastruttura ferroviaria 16 miliardi in quattro anni

Il Consiglio federale allarga i cordoni della borsa per risanamento e modernizzazione nel periodo 2025-2028

  • 15.05.2024, 14:29
  • 16.05.2024, 07:00
Il consigliere federale Albert Rösti, a destra, e Martin von Känel dell'Ufficio federale dei trasporti in conferenza stampa
01:29

RG 07.00 del 16.05.2024 La corrispondenza di Anna Riva

RSI Info 16.05.2024, 07:00

  • keystone
Di: ATS/pon 

La Confederazione intende investire 16,4 miliardi di franchi nella modernizzazione e nel risanamento dell’infrastruttura ferroviaria tra il 2025 e il 2028, circa 2 miliardi in più rispetto al periodo attuale. Il Consiglio federale ha trasmesso mercoledì il relativo messaggio al Parlamento e ha fatto marcia indietro rispetto alla precedente proposta: ha aggiunto 1,3 miliardi, che permettono di compensare il rincaro e quindi un incremento reale e non solo nominale.

In particolare si potranno così attuare i progetti per l’accesso senza barriere delle persone con disabilità, che sono già pronti per la realizzazione.

A giudizio dell’Esecutivo, lo stato della rete è attualmente sufficientemente buono con un traffico intenso. Le spese sono interamente finanziate dal Fondo per l’infrastruttura ferroviaria.

Il Governo chiede inoltre per lo stesso periodo un credito d’impegno di 185 milioni di franchi per contributi d’investimento a favore di impianti per il traffico merci privati quali terminali e binari di raccordo, secondo quanto rende noto in un comunicato.

immagine
02:24

Ferrovia 2050, via libera dal Nazionale

Telegiornale 26.02.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare