I controlli di velocità in Svizzera sono aumentati su tutte le strade lo scorso anno, con particolare riguardo ai tracciati extraurbani (+19,8%), mentre è rimasto complessivamente invariato rispetto al 2013 il tasso di veicoli in infrazione, pari allo 0,4%. In totale gli strumenti hanno controllato il passaggio di oltre 942 milioni di veicoli, stando ai valori resi noti lunedì dall’Ufficio federale di statistica (UST).
Gli eccessi di velocità "importanti" (con relativa denuncia alle autorità) sono invece calati ovunque. Infatti l'anno scorso è stato sanzionato il 2,1% delle violazioni dei limiti, contro il 2,3% di due anni fa.
Fuori dagli abitati ad aver superato marcatamente i limiti è il 3,8% degli automobilisti contro il 4,1% del 2013. Pure in città sono in diminuzione i guidatori troppo celeri. Ne è stato denunciato l’1,8% del totale, lo 0,2% in meno rispetto all’anno prima. La Confederazione ha registrato l’anno scorso 763 sistemi di misurazione della velocità, 185 delle quali erano apparecchi mobili.
ATS/EnCa