Svizzera

A Zurigo si cerca casa “anche consultando gli annunci funebri”

Si annotano gli indirizzi delle persone decedute e si controlla il catasto per scoprire chi è il proprietario della casa - Scognamiglio: “Dimostra la disperazione, ma il metodo funziona”

  • Oggi, 11:31
  • Oggi, 12:02
561418330_highres (1).jpg

Il metodo funziona sorprendentemente bene perché le autorità possono evitare di pubblicare annunci

  • archivio keystone
Di: ATS/SP 

Secondo un esperto immobiliare, alcune persone in cerca di un alloggio a Zurigo consultano quotidianamente i necrologi. “Questo dimostra quanto siano disperate”, afferma Donato Scognamiglio in un’intervista pubblicata lunedì dalla “Neue Zürcher Zeitung”.

Secondo Scognamiglio, chi cerca casa annota gli indirizzi delle persone decedute, controlla il catasto per scoprire chi è il proprietario della casa e poi postulano. Secondo Scognamiglio, questo metodo funziona sorprendentemente bene, perché le autorità possono evitare di pubblicare annunci.

Sebbene il tasso medio di case sfitte nel Cantone di Zurigo sia dello 0,5%, e quindi vi sia effettivamente una situazione di emergenza secondo la definizione dell’Ufficio federale di statistica (UST), le cifre devono essere messe in prospettiva. “Il tasso di posti vacanti non mostra l’intero quadro”.

03:48

Zurigo, inquilini estratti a sorte

Millevoci 30.01.2025, 10:05

  • keystone
  • Axel Belloni e Paolo Riva
01:23

RG 07.00 del 21.05.2025: rotto il dialogo tra inquilini e proprietari - Il servizio di Mirko Priuli

RSI Info 22.05.2025, 11:26

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare

A causa di un problema tecnico, la riproduzione degli audio, dei video e degli streaming potrebbe essere temporaneamente limitata. Stiamo già lavorando a una soluzione