Svizzera

Prove d’alta quota per SolarStratos attorno al Cervino

Il velivolo solare ha effettuato un volo sulle Alpi in attesa di trovare un varco “meteorologico” idoneo a raggiungere i 10’000 metri d’altezza e battere il record di Bertrand Piccard

  • Oggi, 15:01
  • Oggi, 15:06
Volo con vista sul Cervino.jpg

Volo con vista sul Cervino

  • Keystone
Di: ATS/Spi 

Il Cervino prima di tentare di battere il record di altitudine. Il velivolo solare SolarStratos ha effettuato venerdì un volo di prova attorno alla vetta alta 4’478 metri. Certo l’asticella è posta molto più in alto: l’obiettivo è raggiungere i 10’000 metri di quota utilizzando esclusivamente energia solare.

Dopo aver stazionato a Payerne (VD), il team ha trasferito la propria base estiva all’aeroporto di Sion, in attesa di una finestra meteorologica favorevole per l’ascesa, sfruttando le correnti termiche. Un anno fa SolarStratos si era fermato a 5’963 metri, senza superare il record di 9’235 metri stabilito nel 2010 da Bertrand Piccard con Solar Impulse. “Con il lavoro svolto, le lezioni apprese, batterie più capienti e una nuova elica a passo variabile, siamo pronti per questa sfida, ultimo passo prima del volo verso la stratosfera”, ha dichiarato il pilota Raphaël Domjan.

Il volo di prova attorno al Cervino

03:47

Solar Impulse, l'intervista a Piccard

Telegiornale 04.07.2015, 02:35

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare